Menu principale:
Teniers "Il Giovane", David
"Interno di Taverna con Fumatori"
Olio su tavola cm 32 x 41,5
Opera con traccia di firma e databile 1632
Teniers "Il Giovane", David (Anversa 1610 -
Importante pittore fiammingo di scene di genere e paesaggi. Le prime opere con figure di contadini ricordano A. Brouwer. In seguito il Teniers acquista grande personalità pittorica e adotta una colorazione forte, metallica e i personaggi, finemente disegnati, sono dipinti in modo caricaturale. Anche nei paesaggi le figure svolgono un ruolo importante e nei quadri di Kermesse e sagre paesane costituiscono il fulcro della composizione. L'operato dell'ultima maniera è più fiacco, ripetitivo e meno ricco di colore. Botti di legno, suppellettili di cucina, mobilie, accessori vari e armature sono tutte dipinte in modo ottimale e praticamente sono un quadro nel quadro. Le scene religiose, Tentazioni di S. Antonio e vecchi eremiti in preghiera o lettura, le stregonerie, le scene mitologiche, gli avvenimenti contemporanei, i quadri di scimmie e gatti sono abbastanza rari; di buona qualità i ritratti e le copie per incisioni, in piccolo formato, dei dipinti della Galleria Arciducale di Bruxelles. Si conoscono circa 2000 opere del Teniers ma non tutte sono autografe o comunque parzialmente. Infatti, famosissimo in vita, si avvaleva della collaborazione di numerosi e validi allievi ai quali si aggiungono alcuni imitatori e falsificatori comunque facilmente individuabili. Teniers ha dipinto le figure nei paesaggi di L. d. Vadder, J. d'Arthois, L. v. Uden. M. v. Helmont lo imita abbastanza bene mentre D. Ryckaert e G. v. Tilborgh, sebbene subiscano suoi influssi, hanno una buona personalità pittorica.
Provenienza Collezione privata, Francia; Mercato antiquario, Parigi; Kunsthandel Lilian Salomon, Amsterdam, 2009.
Letteratura W. Bernt, Die Niederlandische Maler des 17 Jahrhunderts, 1979, 3. Vol. , Vol. III, N. 1239-
Nota Il dipinto in questione è un lavoro della primissima maniera delTeniers verso gli anni 1632-