Menu principale:
Elias Vonck
Interno con il ritratto di due coniugi
olio su rame cm30x35,5.
Opera firmata per esteso e databile 1640 circa.
Elias Vonck (Amsterdam 1605-
Naturamortista olandese padre del pittore Jan Vonck.Nei suoi dipinti di nature morte con cacciagioni gli uccelli morti,le lepri,i cigni sono descritti con tocco delicato e soffice e saltuariamente con l'aggiunta di una figura di cacciatore,una cuoca o una venditrice di pollame,mentre sono presenti più sovente cani che odorano o gatti che annusano.C'è un influsso evidente di Fr.Snyders e M.de Hondecoeter.A causa dei temi similari i suoi dipinti possono essere confusi con Jan Weenix e anche con i lavori del figlio Jan Vonck.
Provenienza:
Rafael Valls Gallery,London,1986;
Galleria Lilian Salomon,Amsterdam,2011.
Esposizioni:
Maastricht,Tefaf,Rafael Valls Gallery,1988;
Maastricht,Tefaf,Galleria Lilian Salomon,Marzo 2012.
Musei:
Opere dell'autore le troviamo ad Amsterdam-
Letteratura:
W.Bernt,Die Niederlandische Maler des 17 Jahrhunderts,1979,3.Vol.,Vol.III,N.1410;E.Gemar-
menzionato e riprodotto nel catalogo della Fiera,p.20).
Nota:Il dipinto pare essere l'unico quadro conosciuto del pittore raffigurante un doppio ritratto:una rarità assoluta dunque nella produzione del Vonck.Tuttavia l'artista tradisce le sue matrici stilistiche nel brano"Naturamortistico" rappresentato dal tappeto sul tavolo.